
I nostri partner

Il regime di sanificazione dei file di Glasswall sfrutta una tecnologia proprietaria di Content Disarm and Reconstruction (CDR). Il processo elimina il malware dai supporti elettronici elaborando tutti i file in arrivo usando criteri impostati. I file di un’ampia gamma di tipi sono testati per confermare che corrispondano ai rispettivi standard. Quindi, il motore CDR di Glasswall disarma e neutralizza eventuale codice e ricostruisce i file in versioni pulite che sono inviate ai legittimi destinatari per un uso immediato. A differenza delle tradizionali tecnologie anti malware, il motore CDR di Glasswall è efficace sia contro malware noto sia per quello ancora non riconosciuto. Le soluzioni Glasswall sono ideali per le organizzazioni che fanno affidamento sullo scambio di dati in entrata e in uscita basato su file per la produttività. Tali scambi forniscono numerose opportunità per l’hacking e l’inserimento di software dannoso, inclusi virus, trojan e worm.

Avast è una delle più grandi aziende al mondo dedicata allo sviluppo di soluzioni antimalware. Protegge oltre 400 milioni di utenti in 59 paesi del mondo e blocca ogni mese 1 miliardo di attacchi informatici utilizzando tecnologie di nuova generazione. Avast offre una vasta gamma di prodotti per sistemi operativi Windows, macOS, Linux, Android e iOS, a partire da una protezione antivirus essenziale fino alle soluzioni più avanzate di pulizia, VPN e gestione delle password. Fornisce prodotti di sicurezza per gli endpoint aziendali di piccole e grandi imprese, mettendo a disposizione la più vasta rete di rilevamento minacce del mondo, e propone soluzioni per servizi gestiti in cloud.

WOZON è stato sviluppato da parte di un team di esperti in scienze forensi digitali che assiste i più importanti studi legali internazionali e interviene come CTP per casi penali e antitrust di rilevanza nazionale. La società è parte di un solido gruppo che dal 1972 opera in molti Paesi nel settore dell’intelligence ed è costituita da professionisti con almeno 10 anni di esperienza in ambito Security, Fraud Auditing, Digital Forensic o Investigazione all’interno di strutture private o pubbliche.
WOZON supporta le aziende nella tutela della proprietà intellettuale e nelle fasi di investigazione interna a seguito di incidente informatico o contenzioso di lavoro fornendo elementi che attestino l’implementazione di adeguate misure di sicurezza. Il sistema è una scatola nera della cybersecurity aziendale, con funzioni aggiuntive di allarme, trasferimento file cifrato e threat intelligence giornaliera su account email e vulnerabilità applicative.
WOZON si installa facilmente e può essere gestito anche da HR, Legal, Audit Manager o funzioni aziendali non tecniche, nel rispetto dei principi di segregation of duties.

Da 18 anni Positive Technologies crea soluzioni innovative di vulnerability assessment, compliance management e analisi delle minacce, divenendo leader globale nella fornitura di soluzioni di sicurezza per il settore Enterprise.
L’azienda sviluppa prodotti e servizi per identificare, verificare e neutralizzare i rischi reali associati alle infrastrutture IT aziendali come vulnerabilità e difetti di configurazione all’interno di applicazioni, database, reti e sistemi di controllo industriale. Le tecnologie aziendali sono state sviluppate grazie ad anni di esperienza nella ricerca e alla competenza di esperti di cybersecurity a livello mondiale. Oltre 2000 aziende in 30 paesi oggi si affidano a Positive Technologies per proteggersi dalle minacce alla sicurezza.

Darktrace è un’azienda leader nel mondo per l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla cyber security. La sua tecnologia pioneristica dotata di risposta autonoma ha dimostrato di avere successo nel rilevamento delle minacce informatiche che i sistemi obsoleti esistenti non riescono a trovare. Consente l’individuazione degli attacchi interni già nelle primissime fasi con un altissimo livello di precisione, rileva punti deboli latenti e minacce a sviluppo lento.

HIforce Technology è una start-up che disegna e realizza iniziative uniche, di valore e ad altissimo contenuto di ricerca, innovativo e tecnologico nell’ambito della Augmented Intelligence, che trasformano gli attuali servizi e modelli operativi di Amministrazioni ed Aziende e che tutelino i clienti.

Leader europeo nella sicurezza delle infrastrutture digitali e sussidiaria interamente controllata da Airbus CyberSecurity, Stormshield offre soluzioni intelligenti e connesse per prevenire gli attacchi e proteggere le infrastrutture digitali. Garantisce la protezione delle informazioni strategiche per aziende di ogni dimensione, pubbliche amministrazioni e agenzie di difesa in oltre 40 paesi del mondo. Utilizza un approccio “Multi-Layer Collaborative Security“, grazie al quale i diversi prodotti interagiscono tra loro per aumentare il livello di sicurezza degli ambienti IT, OT (Operational technology) e Cloud, indipendentemente dal punto di attacco. Le sue soluzioni affidabili e all’avanguardia sono certificate ai massimi livelli in l’Europa (EU RESTRICTED, NATO, ANSSI EAL3 + / EAL4 +).